Direttore
Prof. Franco Salvatori
email: salvatori@lettere.uniroma2.it (link sends e-mail); direttore.dipartimento.sfbt@uniroma2.it (link sends e-mail)
Il Prof. Franco Salvatori è Il Direttore del Dipartimento di Storia, Patrimonio culturale, Formazione e Società, eletto dal Consiglio di Dipartimento secondo le norme vigenti e lo Statuto d’Ateneo. Come previsto dal regolamento, egli ha la rappresentanza del Dipartimento, presiede la Giunta e il Consiglio, e cura l’esecuzione delle delibere del Consiglio
Consiglio
Il Consiglio è l´organo che indirizza, programma e coordina le attività del Dipartimento
Il Consiglio è composto da:
- i professori e i ricercatori afferenti al Dipartimento;
- una rappresentanza del personale tecnico, amministrativo e bibliotecario assegnato al Dipartimento;
- una rappresentanza dei dottorandi di ricerca e degli studenti.
Giunta
La Giunta è organo esecutivo che coadiuva il Direttore nell’esercizio delle sue funzioni.
I componenti della Giunta del Dipartimento di Storia, Patrimonio culturale, Formazione e Società, nominati secondo le norme dello Statuto, sono i seguenti.
Membri di diritto della Giunta
- Prof. Franco Salvatori (direttore del Dipartimento)
- Prof. Sandro Carocci (coordinatore del corso di Dottorato in Storia e Scienze filosofico-sociali)
- Prof.ssa Margherita Bonanno (coordinatore del corso di Laurea in Archeologia, filologia, letterature e storia dell’antichità)
- Prof. Giovanni Spagnoletti (coordinatore del corso di Laurea in Musica e spettacolo)
- Prof.ssa Maria Beltramini (coordinatore del corso di Laurea in Storia dell’arte)
- Prof. Tonino Griffero (coordinatore del corso di Laurea in Scienze della comunicazione)
- Prof.ssa Daniela Felisini (coordinatore del corso di Laurea in Scienze della Storia e del Documento)
- Prof. Simone Bozzato (in rappresentanza del corso di Laurea in Lettere)
Membri elettivi
- Prof. Giorgio Adamo
- Prof.ssa Barbara Continenza
- Prof.ssa Marina Formica
- Prof.ssa Marielisa Rossi
- Dott. Marco Vendittelli
- Dott.ssa Beatrice Caciotti
Commissione paritetica
La Commissione paritetica svolge attività di monitoraggio dell’offerta formativa e della qualità della didattica, nonché dell’attività di servizio agli studenti da parte dei professori e dei ricercatori; elabora proposte per il Nucleo di valutazione ai fini del miglioramento della qualità e dell’efficacia delle strutture didattiche; formula pareri sull’attivazione e sulla soppressione di Corsi di studio
La Commissione paritetica del Dipartimento di Scienze storiche, filosofico-sociali, dei Beni culturali e del territorio è comnposta da:
- Serena Facci – Ricercatore (serena.facci@uniroma2.it (link sends e-mail))
- Edoardo Maria Polimeni – Studente (edoardopolimeni@gmail.com (link sends e-mail))
- Lorenzo Barisano – Studente (lorenzobarisano@email.it (link sends e-mail)